Ho una strana forma di dislessia che si manifesta solo nella lettura dei giornali e dei cartelloni pubblicitari.
La prima volta che me ne sono accorto è stato in un bar. Mentre bevevo un cappuccino ho dato un’occhiata al giornale e mi ha attirato l’attenzione il seguente titolo: “Auto esce di strada, muoiono due conigli“. Che senso acuto dell’ecologia e dei diritti degli animali, ho pensato, sorprendente per Il Resto del Carlino. Soltanto una rilettura attenta mi ha permesso di capire che si trattava di due coniugi non conigli.
Ecco qualche altro esempio:
Natale coi pidocchi (fiocchi)
Scontri tra polacchi e pontefici (ai tempi di Wotyla “sovietici”)
Il gelato immaginario (leggendo poi “di Molière” si capisce il titolo autentico. Tuttavia, Il gelato immaginario è, secondo me, da scrivere.
Roma, traffico e senatori in tilt (semafori)
Una mattina poi, svegliatomi di buon’ora e ascoltando il notiziario mezzo assonnato (cosa che non faccio più – perché cominciare così male la giornata?) ho sentito: “Grave incidente sul raccordo anulare, otto volanti della polizia subito sul luogo”. E mi sono chiesto, “Festeggiano?”. La polizia possiede ottovolanti? La guardia di finanza organizza anche delle sagre?